home page

prato, 2008
italiano
formato cm 16,5 x 22,5
64   pagine      
77 illustrazioni a colori
coperta brossura con bandelle

prezzo: Euro 10,00   

 
Ordini: ordini@claudiomartinieditore.it
Guidine
CONSERVATORIO DI SAN NICCOLÒ A PRATO - IL CAPITOLO

Presentazione di Paola Grifoni e Bruno Santi

Testi di Virginia Barni, Cristina Gnoni Mavarelli, Monica Cecchi

Foto di Paolo Tosi e Giorgio Misirlis

Il Conservatorio di San Niccolò è per Prato uno dei monumenti storici più importanti e rappresentativi e al contempo una delle istituzioni religiose e culturali più significative.
La sua complessa e articolata struttura ha attraversato i secoli riuscendo a preservare la sua integrità e unitarietà nonostante i numerosi ampliamenti che l’hanno caratterizzata.
Fra i tanti ambienti, tutti ricchi di storia, arte e tradizioni, che hanno regolato lo scorrere del tempo della comunità religiosa e delle funzioni scolastiche, assume un’importanza particolare il Capitolo, o Sala Capitolare.
Il Capitolo è la sede delle assemblee ufficiali della vita monastica e conventuale.
Il luogo dove, da sempre,  si decide l’organizzazione materiale e l’impostazione religiosa della comunità.
Questa piccola guida ne ricostruisce il percorso storico e artistico, fino al recente restauro che l’ha restituito alle suore e alla città.
Cuore stesso della comunità, nascosto, ma aperto al mondo, il capitolo continua ancora oggi a svolgere la sua millenaria funzione, quale luogo di dialogo, confronto, unità.